La Sala Imperiale nel nostro Park Hotel ha 120 anni.

Qui, nel ristorante di Max Krüger, si sono svolti centinaia di concerti, feste, matrimoni. Il fascino di questo luogo è accentuato dalla vicinanza al Canale di Bydgoszcz, vecchio 240 anni, unico su scala europea. Partendo da qui per un viaggio fluviale, si può arrivare fino all'Atlantico.
Le acque di questo canale ancora oggi sussurrano segreti di tempi lontani.

Nella Sala Imperiale sono avvenute storie divertenti e intriganti, ma anche tali da far rizzare i capelli.
Molte di queste ancora non sono venute alla luce, ma ce ne sono alcune che rimarranno per sempre un segreto.

All'inizio del secolo scorso, Bydgoszcz era la più grande città prussiana a est. Era famosa per la pulizia, i parchi
e l'architettura tra il XIX e il XX secolo. Per questo era chiamata la piccola Berlino. Non a caso Carlo von Carmen – il protagonista della leggenda "La freccia nella Sala Imperiale" richiamata da Józef Herold – arrivò proprio da Berlino per cacciare
nella Foresta di Bydgoszcz. La drammatica storia d'amore tra il conte e la lavandaia ha lasciato un segno duraturo. Sulla parete della Sala Imperiale la freccia scagliata dall'Arciere ha colpito il re di picche e vi è conficcata così profondamente che anche i più forti non riescono a estrarla.

Chi non ci crede, venga a vedere. Forse anche a voi capiterà una storia al Park Hotel di cui qualcuno scriverà tra cento anni.

Ve lo auguriamo.

Vi aspettiamo con piacere Katarzyna Dobrzańska