Il presente regolamento definisce le regole per l'utilizzo dei parcheggi presso il Park Hotel di Bydgoszcz.

REGOLAMENTO DEL PARCHEGGIO ESTERNO A PAGAMENTO DEL PARK HOTEL BYDGOSZCZ

Il presente regolamento stabilisce le regole per l'utilizzo del Parcheggio esterno descritto di seguito, comprese le modalità di pagamento e altri oneri a tal fine.

§ 1

Disposizioni Generali.

Regole per l’uso del Parcheggio.

  1. I termini utilizzati nel regolamento significano:
    1.1 Il parcheggio è destinato agli ospiti, clienti e dipendenti dell'hotel. In caso di utilizzo del parcheggio da parte di persone non autorizzate,
    l'Hotel o persona da esso incaricata ha il diritto di applicare un bloccasterzo sul veicolo parcheggiato illegalmente e condizionare la sua rimozione al pagamento di una multa all'Hotel di 150,00 PLN;
    1.2 HOTEL – Park Hotel Bydgoszcz situato in ul. Wrocławska 3, 85-211 Bydgoszcz;
    1.3 Sistema LPR – sistema per il riconoscimento delle targhe automobilistiche;
    1.4 Tempo di parcheggio – periodo per il quale è stato stipulato il Contratto di Locazione, comunque non superiore a 240 ore, salvo l'acquisto di un abbonamento mensile o annuale;
    1.5 Tempo di sosta gratuito – periodo fino a 15 minuti dall'ingresso nel Parcheggio durante il quale i clienti dell'Hotel hanno il diritto all'uso gratuito del Parcheggio;
    1.6 Penale – sanzione applicata al Conduttore per violazioni agli obblighi indicati nel §6 del presente Regolamento;
    1.7 Barriere Automatiche – dispositivi installati all'interno del Parcheggio, adattati all'apertura e chiusura dell'ingresso/uscita con lettore integrato per targhe;
    1.8 Dipendente dell'Hotel – persona autorizzata a controllare il rispetto del Regolamento e ad emettere Richiami;
    1.9 Posto Auto – spazio contrassegnato da linee orizzontali destinato al parcheggio di veicoli all’interno del Parcheggio;
    1.10 Conduttore – persona che accede con un veicolo nell'area del Parcheggio, con riserva che le disposizioni del presente Regolamento relative ai Conduttori si applicano anche a chi utilizza il parcheggio con un contratto di abbonamento stipulato con l'Hotel, salvo diverso accordo nell'abbonamento;
    1.11 Tariffa di Parcheggio – tariffa per l'uso del Posto Auto nel Tempo di Parcheggio, pagata dal Conduttore alla reception dell'hotel;
    1.12 Parcheggio – area del parcheggio a pagamento non custodito, con Posti Auto delimitati, situato presso l'edificio del Park Hotel;
    1.13 Regolamento – il presente regolamento del Parcheggio;
    1.14 Contratto di Locazione – contratto di locazione del Posto Auto stipulato tra il Conduttore e l'Hotel secondo § 2 del Regolamento;
    1.15 Richiamo – documento emesso e lasciato sotto il tergicristallo del veicolo da un Controllore, che invita il Conduttore al pagamento della Penale in casi previsti dal Regolamento;
    1.16 Richiamo Secondario – richiesta di pagamento della Penale inviata all'indirizzo di residenza o attività del Conduttore qualora non sia stata corrisposta dopo il primo Richiamo;
    1.17 Divieto di Parcheggio – aree nel Parcheggio dove è vietato parcheggiare, comprendenti strade per il traffico veicolare, marciapiedi, aree verdi, linee di demarcazione dei Posti Auto, posti riservati a persone con disabilità o categorie speciali secondo segnaletica adottata (se il Conduttore non è autorizzato a utilizzare tale posto riservato) e attraversamenti pedonali.

§ 2

Stipula del Contratto di Locazione.

  1. Il Contratto di Locazione si intende concluso con l'Hotel alle condizioni indicate nel presente Regolamento dal momento dell'ingresso del veicolo del Conduttore nel Parcheggio e termina con l'uscita del veicolo dal Parcheggio. L'ingresso nel Parcheggio equivale all'accettazione del Regolamento.
  2. Per entrare nel Parcheggio è necessario:
    2.1. Avvicinarsi alla barriera di controllo d’accesso e, dopo la corretta lettura tramite il sistema parking delle targhe del veicolo, entrare e parcheggiare entro le linee delimitanti;
    2.2. Nel caso di Conduttori che utilizzano il parcheggio con abbonamento, il sistema di riconoscimento targhe solleverà automaticamente la barriera;
  3. Per uscire dal Parcheggio è necessario:
    3.1. Pagare la Tariffa di Parcheggio presso la Reception dell'Hotel e successivamente, entro 15 minuti, dirigersi con il veicolo all'apparecchio di controllo uscita e uscire dopo la corretta lettura della targa attraverso il sistema;
  4. In caso di mancata lettura della targa da parte del sistema, si prega di contattare telefonicamente la reception dell’hotel al numero +48 52 376 36 26;
  5. All’ingresso e all’uscita dal Parcheggio è necessario attendere l’apertura completa della barriera e quindi passare senza fermarsi. Entrate anticipate, fermate o retromarcia durante l’accesso o l’uscita possono causare danni al veicolo o alle attrezzature del parcheggio. L’Hotel non è responsabile per danni causati dal mancato rispetto del Regolamento da parte del Conduttore;
  6. Il Conduttore ha diritto di recedere dal Contratto di Locazione abbandonando immediatamente il Parcheggio, non oltre 15 minuti dall'ingresso, considerandolo quindi non stipulato;
  7. Qualora il Conduttore non lasci il Parcheggio entro 15 minuti dal pagamento della Tariffa in Reception come previsto al punto 3.1, il Contratto di Locazione si considera nuovamente stipulato appena superati i 15 minuti e il Conduttore è tenuto a pagare un’ulteriore Tariffa secondo il listino vigente;
  8. L’Hotel può decidere la chiusura temporanea del Parcheggio, la riduzione del numero di posti disponibili, la modifica della destinazione d’uso, variazioni delle tariffe o dell’orario di apertura.

§ 3

Obblighi del Conduttore.

Responsabilità per il veicolo e i danni.

  1. Il Conduttore è obbligato a rispettare il Regolamento.
  2. Il Conduttore è obbligato a pagare le tariffe e i costi previsti dal Regolamento.
  3. Il Parcheggio non è custodito e l’Hotel non esercita alcuna sorveglianza o custodia sui veicoli o beni lasciati all’interno. In particolare non si stipula un contratto di custodia.
  4. Il Conduttore è responsabile per ogni danno relativo alla sosta o al mancato rispetto del Regolamento. Deve informare tempestivamente, e comunque prima di lasciare il Parcheggio, il personale del Park Hotel presso la reception di eventuali danni e relative circostanze.

§ 4

Pagamento della Tariffa di Parcheggio.

  1. La tariffa si paga alla Reception secondo il listino vigente, comunicando in anticipo la targa del veicolo. Il listino include i prezzi lordi con IVA inclusa.
  2. Il costo per la sosta di un veicolo passeggeri è di 3,00 PLN per ora.
  3. Per ricevere fattura IVA relativa alla tariffa di parcheggio, è necessario informare la reception prima del pagamento.
  4. Le tariffe sono valide 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
  5. Informazioni sulle tariffe e sulle penali sono disponibili presso la Reception.

§ 5

Penale.

  1. Il Park Hotel può addebitare al Conduttore una penale di 50,00 PLN (cinquanta zloty, 00/100), applicata tramite Richiamo, da pagare tramite bonifico secondo indicazioni riportate nel Richiamo, per ogni violazione prevista al § 6. Il Park Hotel può richiedere risarcimenti superiori all'importo della penale.
  2. I dipendenti dell’hotel controllano il rispetto del Regolamento, emettono Richiami per pagamento della Penale e li appongono sul veicolo, conservando copia.

§ 6

Ordine e sicurezza nel Parcheggio.

È vietato nel Parcheggio:

1) l’ingresso e la permanenza di veicoli:
a) che trasportano armi da fuoco, sostanze illegali, infiammabili, corrosive, esplosive, pericolose o di natura simile, salvo che il Conduttore presenti le autorizzazioni richieste dalla legge e le sostanze siano correttamente custodite secondo normative tecniche;
b) con massa complessiva superiore a 2,5 tonnellate;
c) con rimorchio;
d) in condizioni tecniche pericolose per salute o proprietà, inclusi impianti di carburante non sigillati;
2) il rifornimento, manutenzione, riparazione, lavaggio o aspirazione di veicoli;
3) l’inquinamento del Parcheggio, inclusa emissione di gas di scarico oltre i limiti, danneggiamento della superficie con guida brusca o fuoriuscite di fluidi;
4) lo stoccaggio di beni mobili, carburanti, sostanze infiammabili o contenitori vuoti;
5) il traino di veicoli;
6) l’uso di fuoco aperto;
7) il parcheggio:
a) in aree con Divieto di Parcheggio;
b) fuori dai posti auto segnalati;
c) in modo da ostacolare l’accesso ad altri posti o veicoli;
d) con motore acceso;
8) la circolazione a velocità superiore a 20 km/h;
9) il mancato rispetto delle istruzioni del personale dell’hotel;
10) causare attivamente o passivamente pericoli all’interno del Parcheggio;
11) la violazione della normativa sulla circolazione stradale (D.Lgs. 2017 n.1260 e successive modifiche).

§ 7

Protezione dei dati personali

  1. Il Park Hotel tratta i dati personali dei Conduttori per i seguenti scopi:
    a. foto del veicolo (inclusi numeri di targa, marca e modello) per l'esazione delle Penali da coloro che violano il Regolamento, ottenendo informazioni tramite il sistema LPR sul proprietario o utilizzatore, e per la sicurezza di persone e beni nel Parcheggio nonché per la tutela delle pretese conseguenti;
    b. nome, cognome, ragione sociale, indirizzo di attività e codice fiscale per adempiere obblighi legali e fiscali;
    c. dati del richiedente reclamo (nome, cognome, indirizzo, targa) per la gestione del reclamo;
  2. Titolare del trattamento dei dati personali è il Park Hotel Bydgoszcz;
  3. Il trattamento dati avviene per l’adempimento di obblighi autorizzati dalle norme di legge;
  4. I dati sono trattati negli interessi legittimi del titolare come indicato sopra;
  5. Il conferimento dati è necessario per l’adempimento degli interessi legittimi indicati;
  6. I dati possono essere comunicati a:
    a. autorità pubbliche e soggetti che svolgono incarichi pubblici su delega, per scopi di legge quali polizia e tribunali;
    b. soggetti che supportano il titolare nei processi aziendali, inclusi responsabili esterni e gestori del sistema di parcheggio;
  7. I dati non saranno trasferiti fuori dallo Spazio Economico Europeo o a organizzazioni internazionali;
  8. I Conduttori hanno i seguenti diritti:
    a. accesso e copia dei dati personali;
    b. rettifica dei dati inesatti o incompleti;
    c. cancellazione dei dati (diritto all'oblio) in specifici casi come cessazione finalità, opposizione, revoca consenso, trattamento illecito o obbligo di legge;
    d. limitazione del trattamento in caso di contestazione, trattamento illecito o opposizione;
    e. portabilità dei dati se trattati su base contrattuale o consenso e in forma automatizzata;
    f. opposizione al trattamento, incluso il profilaggio, per motivi connessi alla situazione particolare del Conduttore, quando il trattamento si basa su interessi legittimi;
  9. I Conduttori possono presentare reclamo all'autorità di controllo;
  10. I dati non saranno sottoposti a profilazione o decisioni automatizzate;
  11. I dati saranno trattati solo per la durata del contratto e successivamente per il tempo necessario a gestire eventuali pretese o obblighi di legge;
  12. Per domande sul trattamento dati e diritti, rivolgersi al titolare.

§ 8

Procedura Reclami e Ricorsi.

  1. I reclami relativi a tariffe, correttezza o qualità dei servizi possono essere inoltrati al Park Hotel Bydgoszcz:
    a. per iscritto all'indirizzo: Park Hotel Bydgoszcz ul. Wrocławska 3 85-211 Bydgoszcz;
    b. via email a: recepcja@parkhotel.bydgoszcz.pl
  2. Per facilitare l'esame, il reclamo deve contenere almeno nome, cognome, indirizzo del reclamante, targa del veicolo, descrizione del motivo del reclamo e copia del Richiamo o ricevuta a seconda del caso;
  3. La presentazione di un reclamo non preclude l'accesso a tutti gli strumenti legali disponibili, inclusa la risoluzione giudiziaria.

§ 9

Esecuzione di pagamenti o sanzioni.

  1. In caso di mancato pagamento della Penale entro 14 giorni dalla data della sua imputazione nel Richiamo, il Park Hotel può agire per la riscossione tramite procedimento esecutivo previo invio del Richiamo Secondario.
  2. Nei casi di cui al punto 1, il Conduttore può essere ulteriormente gravato dai costi relativi a procedimento giudiziario, esecutivo e ottenimento dati relativi al proprietario del veicolo.

REGOLAMENTO DEL PARCHEGGIO INTERNO DEL PARK HOTEL

Il presente regolamento definisce le regole per l’utilizzo del parcheggio del Park Hotel, di seguito denominato “Parcheggio”. Ogni volta che nel Regolamento si fa riferimento a “Noi”, si intende il proprietario.

  1. Disposizioni generali
    1.1. Ogni persona che si trovi nel Parcheggio accetta le disposizioni del presente Regolamento e si impegna a rispettarle scrupolosamente.
    1.2. Il Parcheggio è aperto tutti i giorni, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È riservato esclusivamente ai clienti dell’hotel.
    1.3. Il Parcheggio non è custodito né videosorvegliato. Parcheggiando il veicolo si stipula un contratto di locazione con Noi, ma l’Hotel non è responsabile della custodia del veicolo o dei beni al suo interno. L’Hotel declina ogni responsabilità per danni a veicoli o persone nel Parcheggio.
  2. Non siamo responsabili per:
    2.1. danni derivanti da furto, distruzione o danneggiamento del veicolo per colpa vostra o di terzi, nonché per incidenti o calamità naturali;
    2.2. effetti personali lasciati nel veicolo o equipaggiamento del veicolo.
  3. Siete interamente responsabili per danni causati a terzi o a beni del Park Hotel nel Parcheggio.
  4. Possiamo decidere di chiudere temporaneamente il Parcheggio, limitare i posti disponibili, modificarne la destinazione o gli orari di apertura.
  5. Nel Parcheggio:
    5.1. è presente una zona di circolazione, con obbligo di osservare le regole del codice della strada e rispettare tutti i segnali e le indicazioni del personale dell’hotel;
    5.2. è vietato parcheggiare fuori dai posti designati;
    5.3. il limite di velocità è 20 km/h;
    5.4. dopo il parcheggio il veicolo deve essere spento, accensione e luci disattivate, finestre, porte e bagagliaio chiusi; è obbligatorio spegnere qualsiasi dispositivo radio all’interno;
    5.5. se il veicolo viene parcheggiato in modo da ostacolare il traffico o fuori dalle aree consentite o in posti riservati a persone con disabilità senza apposito permesso visibile, esso potrà essere rimosso a spese del proprietario;
  6. Nel Parcheggio è vietato:
    6.1. lasciare il veicolo incustodito a terzi, salvo che ciò sia necessario per uscire dal Parcheggio o per accedere al veicolo per uscire dal Parcheggio;
    6.2. consumare alcolici;
    6.3. fumare (eccetto aree designate);
    6.4. sporcare, pulire, lavare, aspirare i veicoli, parcheggiare veicoli con impianti non a tenuta, cambiare o integrare fluidi, refrigeranti, olio ecc.;
    6.5. danneggiare attrezzature o infrastrutture del Parcheggio di proprietà dell’Hotel;
    6.6. riparare, rifornire o manutenere veicoli;
    6.7. utilizzare fuoco aperto.

All’ingresso nel parcheggio interno dell’hotel, gli ospiti (i cui numeri telefonici sono registrati nel sistema MobiPoint) aprono i cancelli chiamando il numero verde +48 22 439 08 60 o premendo l’apposito pulsante nell’app mobile.